Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2008 | Attualità

Cresce popolo dell’e-commerce

Più dell’85% degli internauti di tutto il mondo ha acquistato almeno una cosa sul web, secondo Nielsen Company in un sondaggio condotto fra ottobre e novembre 2007.  Dalla ricerca è inoltre emerso che più della metà dei web-surfer ha fatto almeno un acquisto lo scorso mese . “Una nuova classe di consumatori e il proliferare di più metodi di pagamento online ha spronato lo sviluppo dell’e-commerce in paesi emergenti come Cina e India”, ha spiegato un analista di eMarketer.  “Due anni fa era circa il 10% della popolazione di tutto il mondo ad aver acquistato online (627 milioni di persone)”, ha aggiunto Bruce Paul, vice presidente della ricerca di Nielsen Us, “questo numero oggi è cresciuto del 40% a 875 milioni ”. L’oggetto più gettonato sono i libri, seguiti dai vestiti. Uno studio di JpMorgan ha evidenziato che nel 2010 le aziende arriveranno a investire 700 miliardi di dollari in e-commerce.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...