6 Febbraio 2008 | Attualità

Cresce popolo dell’e-commerce

Più dell’85% degli internauti di tutto il mondo ha acquistato almeno una cosa sul web, secondo Nielsen Company in un sondaggio condotto fra ottobre e novembre 2007.  Dalla ricerca è inoltre emerso che più della metà dei web-surfer ha fatto almeno un acquisto lo scorso mese . “Una nuova classe di consumatori e il proliferare di più metodi di pagamento online ha spronato lo sviluppo dell’e-commerce in paesi emergenti come Cina e India”, ha spiegato un analista di eMarketer.  “Due anni fa era circa il 10% della popolazione di tutto il mondo ad aver acquistato online (627 milioni di persone)”, ha aggiunto Bruce Paul, vice presidente della ricerca di Nielsen Us, “questo numero oggi è cresciuto del 40% a 875 milioni ”. L’oggetto più gettonato sono i libri, seguiti dai vestiti. Uno studio di JpMorgan ha evidenziato che nel 2010 le aziende arriveranno a investire 700 miliardi di dollari in e-commerce.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...