Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2008 | Economia

Utili in calo per BSkyB

British Sky Broadcasting ha registrato nel primo semestre un calo degli utili operativi del 25%. Nei primi sei mesi i profitti operativi sono stati di 295 milioni di sterline, a fronte dei 395 milioni dello stesso periodo dello scorso anno, battendo le stime degli analisti di 287 milioni. Il fatturato è salito dell’11% da 2,2 a 2,47 miliardi di sterline. Il numero dei nuovi clienti della pay-tv è sceso del 9% nel secondo trimestre, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre i clienti dei servizi internet a banda larga sono saliti del 28% a 1,2 milioni nei tre mesi. In Italia Sky ha chiuso il secondo trimestre fiscale con un utile operativo pari a 62 milioni di dollari, in rialzo di 74 milioni rispetto alla perdita di 12 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Gli abbonati sono cresciuti: 400.000 unità in più negli ultimi 12 mesi. Il totale dei clienti ha raggiunto quota 4,43 milioni. L’andamento di Sky Italia, ha spiegato il numero uno di News Corp, Rupert Murdoch, ha contribuito positivamente alla performance finanziaria del colosso australiano, in linea con le previsioni.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...