Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2008 | Economia

Azionista Yahoo! studia risposta a Microsoft

La giapponese Softbank, operatore di tlc mobili, azionista rilevante di Yahoo! e azionista di maggioranza della sua divisione giapponese, sta discutendo con Jerry Yang, numero uno della società internet, la riposta all’ offerta di take over annunciata nei giorni scorsi da Microsoft.  Lo ha affermato il presidente di Softbank, Masayoshi Son, smorzando sulle possibilità del lancio di una controfferta. “Tutto è possibile”, ha detto, nel corso della conferenza di presentazione degli ultimi risultati del suo gruppo, “ma al momento non sto pensando a una ipotesi del genere”.  Per Yahoo il colosso del software di Redmond propone complessivamente 44,6 miliardi di dollari. Softbank controlla un 3,9% di Yahoo! E un 40% di Yahoo Japan, di cui la capogruppo Usa detiene una partecipazione del 30%. Son non ha voluto entrare nei dettagli del suo ruolo nella fase attuale delle trattative.  Il manager giapponese è amico personale sia di Jerry Yang, sia del numero uno di Microsoft, Bill Gates, e si è limitato a rilevare che Yahoo e Softbank contano due interessi comuni di primo piano: Yahoo Japan e il portale internet cinese Alibaba. Ha inoltre osservato che in Asia Alibaba e Yahoo superano Google sul settore delle ricerche internet.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...