Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2008 | Innovazione

Giochi per telefonia mobile non passano necessariamente da siti degli operatori

Secondo il rapporto di Parks Associates “The New Frontier: Portable and Mobile Gaming”, gli amanti dei videogiochi muteranno presto abitudini nella ricerca dei contenuti da scaricare sul proprio telefono cellulare. La ricerca ha specificato che gli utenti si sposteranno dai siti web degli operatori per esplorare nuovi canali. L’isitituto di ricerca ha previsto che le entrate generate dai siti degli operatori vedranno una flessione: dal rappresentare il 90% delle entrate totali del settore dei videogiochi mobili negli Stati Uniti, dato odierno, passeranno al 72% nei prossimi cinque anni. Nel 2012, i canali alternati e supportati dalla pubblicità rappresenteranno già il 28% del mercato. “Molti creatori di videogiochi mobili si stanno concentrando su iniziative non legate ai siti”, ha spiegato il direttore di Parks Associates Yuanzhe Cai, “persino operatori del calibro di At&t stanno costruendo piattaforme b2b per permettere ai creatori di distribuire i loro giochi direttamente agli utenti.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...