Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2008 | Innovazione

iPhone vede nascere il suo rivale a Barcellona

L’iPhone della Apple potrebbe perdere prima del previsto il suo titolo di dispostivo mobile più innovativo e desiderato del mondo: il Mobile World Congress di Barcellona ha visto infatti la nascita del GPhone. La nuova proposta mobile griffata dal colosso californiano del web si basa sul sistema operativo Android , basato su una piattaforma ‘open source’ Linux. Non sono ancora pronti i modelli che supporteranno la piattaforma ma sono già decine le aziende pronte a produrli. Android permette ai programmatori di sviluppare nuovi programmi che siano specificamente costruiti per i singoli modelli di telefonino,e. Tra le aziende che hanno mostrato i primi prototipi con Android figurano Arm, Marvell, Texas Instruments, Qualcomm, NEC, ST Microelectronics. Anche Samsung ha manifestato il suo interesse ad entrare nel progetto di Google. Ancora non si sa con certezza quando i cellulari con Android passeranno dalle fiere ai negozi, ma è probabile che già entro fine 2008 i primi “GPhone” troneggieranno sugli scaffali. I due prototipi presentati a Barcellona sono quello della Texas Instrument e quello della Arm, non sono definitivi. Quello della Texas, comunque, avrà un interfaccia completamente “touch”, mentre quello della Arm sarà più simile ad uno smartphone.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...