Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2008 | Innovazione

Domani al via l’asta Wimax

Parte domani l’asta per l’assegnazione delle licenze Wi-Max, la tecnologia che permette la diffusione della banda larga su frequenze radio. Da assegnare ci sono 35 diritti d’uso, messi in gara lo scorso ottobre. Sono state presentate 179 offerte per un valore totale, per il momento, di circa 50 milioni di euro. Le 35 licenze riguardano le sette aree regionali in cui è stato suddiviso il territorio nazionale (due licenze per ciascuna macro-area: Lombardia, Bolzano, Trento; Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Toscana; Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche; Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise; Campania, Puglia, Basilicata, Calabria; Sicilia; Sardegna). A queste si aggiungono 21 diritti d’uso a carattere regionale-provinciale. In gara ci sono 29 società, fra cui Telecom Italia, Fastweb e Wind. Fra i grandi mancano Vodafone, H3G e Tiscali che hanno deciso di non partecipare alla gara.  Già domani potrebbero concludersi le procedure per alcuni diritti d’uso, anche se per l’assegnazione vera e propria bisognerà aspettare e vedere se ci sono delle sovrapposizioni. Il bando di gara esclude l’acquisizione di due diritti d’uso per una stessa macro-area da parte di un’unica società. Se dovesse succedere, il vincitore dovrà sceglierne una lasciando l’altra al secondo arrivato.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...