Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2008 | Attualità

Google indirizza verso pagine con virus

Uno studio dei ricercatori di Google ha rilevato che l’1,3% delle ricerche fatte con il programma più noto indizirizza a almeno una pagina contentente virus. Le basi di lancio dei siti infetti sono soprattutto in Cina (63%) e negli Usa (15%), e il veicolo preferito per farli risultare nelle ricerche sono gli ‘ads’, ovvero i messaggi pubblicitari che appaiono a destra nelle pagine con i risultati. Il rischio aumenta se si naviga in pagine per adulti, di cui quasi l’1% contiene virus. Ogni sito che installa malware ha in media almeno 21mila altri siti che inviano direttamente a lui.  Fortunatamente, la maggior parte dei distributori di virus cinesi colpisce soltanto all’interno del paese asiatico. “Stiamo lavorando per risolvere questo problema delle ricerche”, hanno spiegato gli autori dello studio, “ma nel frattempo il suggerimento è di tenere sempre aggiornati programmi e antivirus e di fare attenzione ai siti sconosciuti”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...