Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2008 | Innovazione

Operatori chiedono incontro su rete Telecom

Con una lettera inviata all’Autorità per le Comunicazioni, gli operatori di telecomunicazioni concorrenti di Telecom Italia hanno chiesto all’Agcom di essere ascoltati sulle recenti decisioni riguardo alla riorganizzazione interna sulle infrastrutture di rete decise dal principale operatore nazionale. La lettera è firmata dagli amministratori di Vodafone, Bt Italia, Wind, Tiscali, Fastweb, Eutelia, Welcome Italia e l’ex Tele2 ora controllata da Vodafone. Le società affermano “di aver appreso dagli organi di stampa della volonta` di Telecom Italia di procedere a una ridefinizione della organizzazione interna relativa alle “infrastrutture tecnologiche e di rete” della società stessa”, ma di non avere strumenti per “una valutazione circa l’efficacia di tali misure al fine di correggere alcuna delle inconfutabili criticità riscontrate ad oggi sul mercato del fisso ed in relazione alle quali l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha avviato, nel mese di maggio 2006, un percorso di revisione regolamentare”.  Gli operatori chiedono quindi all’Agom “di conoscere le modalità di realizzazione della prospettata riorganizzazione, in particolare quali saranno gli impegni assunti da Telecom Italia affinchè, all’esito dell’azione intrapresa dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e attraverso una procedura di consultazione aperta e trasparente, sia definito un nuovo assetto regolamentare presupposto di un mercato realmente libero e competitivo”

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...