Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2008 | Economia

Cecchi Gori chiede risarcimento al Garante

Vittorio Checchi Gori ha chiesto un risarcimento di 940,7 milioni di euro all’Autorità per le comunicazioni. E’ pronto il ricorso al Tar del Lazio col quale il produttore rivendica la maxisomma per il mancato via libera dell’Autorità all’acquisto, da parte di Seat nel 2001, del network Tmc-Tmc2. Da questo punto sono partite, secondo Cecchi Gori, una “spirale di pregiudizio” e il “grave dissesto finanziario” del gruppo. Cecchi Gori ha lamentato che il mancato incasso e la conseguente indisponibilità finanziaria hanno generato consistenti danni per il gruppo: 287,7 milioni il risarcimento chiesto per “danno emergente e lucro cessante”, fra l’altro per maggiori oneri finanziari, maggiori spese legali sostenute, nonché minori investimenti in produzioni e acquisti di diritti esteri con perdita della posizione di leadership.  Il produttore ha sottolineato che, essendo “un noto personaggio pubblico, ha trascorso un notevole periodo di tempo circondato da giornalisti che chiedevano chiarimenti riguardo l’accaduto, limitandone fortemente gli spostamenti e rimanendo appostati sotto l’abitazione per intere giornate”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...