Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2008 | Attualità

Gran Bretagna affronta la pirateria online

La Gran Bretagna prenderà provvedimenti legislativi entro l’aprile del 2009 per i provider di Internet (Isp) se questi non collaboreranno con l’industria musicale e cinematografica per combattere il fenomeno della pirateria. Lo ha reso noto il governo britannico che ha diffuso un documento per fare fronte al problema dei file scaricati illegalmente, dopo che le parti non sono riuscite a giungere a un accordo spontaneo su come risolvere la questione. La decisione segue un’analoga mossa del governo francese. “Nel giro di soli quattro mesi, due governi, quello francese e quello britannico, hanno abbracciato l’idea che i provider di Internet si trovino in una posizione unica per favorire la lotta contro la pirateria digitale”, ha spiegato John Kennedy, capo dell’Ente internazionale per l’industria musicale (Ifpi).

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...