Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2008 | Innovazione

Italia fanalino di coda Ue per banda larga

“L’Italia si sta allontanando dalla media europea sul fronte della penetrazione della banda larga”: la denuncia e’ dell’Ecta, la Confindustria europea degli operatori alternativi nel settore delle tlc. Per diffusione della banda larga il nostro paese è al 16,5% , contro una media Ue del 19,8% e sempre più distante dai paesi comparabili come Francia, Regno Unito e Germania. Anche la percentuale di crescita (3%) dal 2006 al 2007 si è dimostrata sensibilmente al di sotto di quella dei paesi comparabili (5%/10%). “La quota di mercato di Telecom Italia”, ha spiegato  il presidente di Ecta, Innocenzo Genna, “è del 64% ed è in assoluto la più alta in Europa, con le sole eccezioni di Cipro e Lussemburgo. Siamo peggio della Grecia e di tutti i paesi dell’est”. “I dati italiani”, ha sottolineato il presidente di Ecta, “sono gravi, non solo perchè riflettono una situazione peggiore di altri Paesi , ma anche perchè indicano l’incapacità del Paese di recuperare il gap. Anzi, la distanza con il resto d’Europa si va accentuando. E questo quadro allarmante è dovuto alla combinazione di due fattori: il comportamento estremamente aggressivo di Telecom Italia, che viola normative senza alcun ritegno, e la debolezza della regolamentazione”

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...