Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2008 | Attualità

Motori di ricerca sotto le regole europee

I regolatori europei della privacy hanno confermato che anche i motori di ricerca con sede fuori dal Vecchio Continente dovranno sottostare alle regole europee, circa il mantenimento dei dati personali.  Le regole vertono sulla possilibità data ai web-surfer dell’Ue di non consentire la registrazione dell’indirizzo Ip e dei dati di navigazione da parte del motore di ricerca che stanno utilizzando e la Commissione ha promesso di preparare un report completo per aprile. La prima reazione contraria è arrivata da Google, numero uno del settore, che ha precisato di non aver intenzione di mutare la sua posizione e si è detto pronto a ricorrere a vie legali. Il colosso statunitense si è trovato al centro delle polemiche dopo la sua acquisizione del gruppo DoubleClick.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...