Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2008 | Attualità

Motori di ricerca sotto le regole europee

I regolatori europei della privacy hanno confermato che anche i motori di ricerca con sede fuori dal Vecchio Continente dovranno sottostare alle regole europee, circa il mantenimento dei dati personali.  Le regole vertono sulla possilibità data ai web-surfer dell’Ue di non consentire la registrazione dell’indirizzo Ip e dei dati di navigazione da parte del motore di ricerca che stanno utilizzando e la Commissione ha promesso di preparare un report completo per aprile. La prima reazione contraria è arrivata da Google, numero uno del settore, che ha precisato di non aver intenzione di mutare la sua posizione e si è detto pronto a ricorrere a vie legali. Il colosso statunitense si è trovato al centro delle polemiche dopo la sua acquisizione del gruppo DoubleClick.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...