Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2008 | Attualità

Canone anche per i pc: Repubblica attacca e la Rai si difende

Non è la Rai, ma la legge a stabilire chi deve pagare il canaone e la legge dice che deve pagare chiunque possieda un apparecchio atto o adattabile a ricevere programmi tv.  Questa la posizione dell’emittente, circa la polemica sollevata sulle pagine del quotidiano “La Repubblica”: la sede piemontese del Garante ha ricevuto una pioggia di ricorsi da parte di chi è stato invitato a pagare il canone pur avendo soltanto un computer e non un apparecchio televisivo.  “Il canone televisivo è una tassa che viene pagata allo Stato in base alla legge e che lo Stato poi riversa alla Rai grazie al contratto di servizio. Le lettere che ingiungono di pagare il canone sono infatti firmate dal Sat (sportello abbonamenti tv) che dipende dal ministero dell’economia”, ha puntalizzato l’ufficio di stampa Rai.  Non è dello stesso avviso il capogruppo dei Verdi alla Camera, Angelo Bonelli, che si è detto pronto a chiedere l’intervento del ministro e dell’Authority delle Comunicazioni: “Le lettere che ingiungono il pagamento del canone televisivo a chi possiede un pc o un videofonino firmate dal Sat (sportello abbonamenti tv) sono un atto illegittimo: questo della Rai e dell’organo del ministero dell’Economia è un inaccettabile attacco al popolo del web”.  Per Adusbef e Federconsumatori è “un abuso, assimilare i personal computer, per i quali si chiede addirittura il pagamento del canone, ad un televisore”, In questo senso le due associazioni si sono dette “determinate nel denunciare gli abusi dell’agenzia delle entrate di Torino, che minaccia addirittura le ganasce fiscali per quegli utenti che non hanno un televisore, o perché hanno disdettato l’abbonamento, o perché non lo hanno mai avuto”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...