Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2008 | Attualità

Enciclopedia della vita online: 30mila specie

Sono circa 30.000 le specie animali e vegetali catalogate nella versione iniziale della “Enciclopedia della Vita”, progetto che secondo gli scienziati potrebbe aiutare a comprendere diversi temi, dall’invecchiamento umano alle malattie. L’enciclopedia online, gratuita e accessibile all’indirizzo www.eol.org , punta ad archiviare 1,8 milioni di forme di vita nell’ambito di un progetto decennale da 100 milioni di euro partito nel 2007. Il progetto è guidato dall’americano Field Museum, dalla Harvard University, il Marine Biological Laboratory, il Missouri Botanical Garden, lo Smithsonian Institution e la Biodiversity Heritage Library, che comprende il Natural History Museum di Londra, il Botanical Garden di New York e il Royal Botanic Garden di Kew, in Gran Bretagna.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...