Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2008 | Attualità

F-Secure: poca percezione della web-sicurezza

F-Secure ha rilevato che solo il 19% degli internauti di Usa, Canada, Gb, Francia e Germania è a conoscenza del fatto che le definizioni dei virus devono essere aggiornate più volte al giorno. Più informati in materia i tedeschi, con il 31% di risposte corrette. Il 76% del campione intervistato si è detto sicuro di avere un software antivirus aggiornato e il 73% è al corrente del fatto che il proprio pc può essere infettato anche se l’antivirus è aggiornato. Scarsa la fiducia rilevata da F-Secure nei confronti della messaggistica e-mail: solo il 10% degli intervistati ha affermato di non temere infezioni da malware aprendo un allegato email, meno fiduciosi gli utenti Usa, dove la percentuale è scesa al 7%. Appena il 9% non è preoccupato di infezioni da malware dopo aver cliccato su un link ricevuto via e-mail, più fiduciosi gli inglesi (15%), meno i francesi (4%).

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...