Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Febbraio 2008 | Innovazione

Fibra ottica: Ue lenta

Lo studio World FTTx Markets ha individuato una scarsa convinzione dei cittadini europei nell’adottare la fibra ottica.  La ricerca dell’istituto Idate ha evidenziato che nel 2007 sono stati poco più di un milione gli abbonati europei alla fibra ottica. Pochi rispetto ai due milioni di clienti degli Stati Uniti e soprattutto agli undici milioni in Giappone. Lo sviluppo di questa tecnologia nel Vecchio Continente ha visto un tasso di crescita del numero di abbonati pari al 23%, rispetto a metà 2006, percentuale abbastanza soddisfacente, anche se procede in modo inferiore rispetto a quello delle case coperte dal segnale (+79%). Un altro problema deriva dalla concentrazione dell’utilizzo della fibra ottica: Danimarca, Italia, Norvegia, Paesi Bassi e Svezia raccolgono la quasi totalità degli abbonati europei (86%). Il nostro paese ha un tasso di penetrazione pari al 13%, mentre Norvegia e Svezia vantano, rispettivamente, un rapporto connessioni-case coperte pari al 60,5% e 44,8%.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...