Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2008 | Attualità

Ask.com licenzia e vara nuova strategia

Il sito di ricerche online Ask.com licenzierà 40 persone, circa l’8% della sua forza lavoro. Il sito sta anche ripensando la linea di prodotti e le strategie marketing sotto la guida del nuovo amministratore delegato Jim Safka. Safka ha spiegato in un’intervista a Reuters che è stata fatta un’accurata analisi degli utenti di Ask.com, che ha circa 45 milioni di visitatori al mese, e quello che vogliono dal servizio. Il 65% degli utenti è rappresentato da donne, ha meno di 40 anni e proviene dagli stati americani del Midwest e da quelli sudorientali. “Se riusciamo a capire meglio chi sono i nostri clienti e rispondere alle loro domande, cresceremo”, ha detto Safka. “Ciò significa che tutto quello che faremo passerà attraverso questo filtro strategico”, ha spiegato l’ad, aggiungendo che il taglio dei posti riflette le posizioni non allineate a questi obiettivi.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...