Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2008 | Attualità

Google porta i mezzi pubblici su Google Maps

Google ha lanciato Transit , il nuovo servizio di Google Maps che fornisce agli utenti indicazioni su come pianificare un tragitto utilizzando i mezzi pubblici. Il programma segnala all’utente le tratte coperte, le fermate più vicine al punto di partenza e di destinazione, i tempi di percorrenza e gli orari di riferimento. È possibile inoltre costruirsi un percorso che preveda l’utilizzo di diversi mezzi: tram, autobus, metropolitana, treno. Questo servizio, lanciato in Italia come primo paese europeo , vede già coinvolte con importanti collaborazioni la Provincia di Firenze – dove Google Transit è disponibile per l’area metropolitana fiorentina, la zona del Mugello-Val di Sieve e quella del Chianti-Valdarno – e il comune di Torino, attraverso la GTT (Gruppo Torinese Trasporti). Prossimamente, il servizio sarà attivato anche presso il Comune di Genova e nel territorio veneto, grazie alla collaborazione avviata con laACTV Spa di Venezia. “Si tratta di un servizio innovativo che la Provincia di Firenze ha voluto attivare”, ha specificato il presidente della Provincia Matteo Renzi, “per facilitare l’uso dei mezzi pubblici da parte dei cittadini e delle migliaia di turisti che visitano ogni anno il nostro territorio. Ora, anche per loro sarà possibile muoversi agevolmente in città o nel territorio, senza essere costretti a chiedere spiegazioni su orari, tragitto, coincidenze e costi della trasferta. E facile immaginare quali vantaggi possono derivare dall’attivazione di questo servizio d’eccellenza per un Paese come il nostro che ha un patrimonio artistico e ambientale diffuso in tutti gli angoli della provincia”. L’assessore ai Trasporti del Comune di Torino, Maria Grazia Sestero, ha affermato: “Torino si pone in questo modo sempre più all’avanguardia nei sistemi di informazione all’utenza grazie al lavoro svolto da GTT e da 5T, la società che si occupa di tecnologia applicata al trasporto. Questo risultato è stato infatti reso possibile dalla  presenza di un sistema informativo integrato ed efficiente, che è stato ora messo a disposizione di Google Transit” “Il progetto Genova Città Digitale ha un duplice obiettivo: creare una infrastruttura di collegamento immateriale e ovunque fruibile per la città e la sua crescita e offrire servizi veramente utili ai cittadini”, ha affermato Marta Vincenzi, sindaco di Genova. “L’accordo con Google relativo al servizio Transit rientra a pieno titolo nella categoria dei servizi a valore aggiunto che vogliamo offrire ai genovesi sia direttamente sia tramite partnership qualificate come questa. Ed è solo l’inizio di un programma articolato di uso avanzato e utile delle risorse dell’ICT da parte della nostra amministrazione. Spero che i genovesi sapranno apprezzare e ben utilizzare questo nuovo e innovativo servizio on line”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...