Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2008 | Innovazione

Apple svela i codici e sfida Rim

Apple annuncia una vera svolta per  il suo iPhone e svela i codici che  consentiranno ai programmatori esterni di sviluppare software  applicativi . Allo stesso tempo, la società lancia la sfida al  Blackberry, offrendo da giugno il servizio e-mail supportato da  Exchange di Microsoft. “Il sogno di molti è mettere un programmatore di fronte al proprio iPhone e farlo lavorare a soluzioni innovative”, ha affermato  il numero uno della compagnia di Cupertino, Steve Jobs.   Philip Schiller, vice presidente senior del marketing mondiale di Apple, ha aggiunto che l’aggiornamento del software che la casa di Cupertino sta preparando darà agli iPhone la stessa sicurezza e integrazione delle e-mail, dei calendari e dei contatti richieste dalle aziende.  Per iniziare a presentare il progetto la Apple ha chiamato in causa alcuni partner per dimostrare cosa è possibile fare con alcune delle righe di codice rese disponibili . Le dimostrazioni hanno evidenziato la possibilità di rendere il melafonino una buona piattaforma di gioco, con la collaborazione di Electronic Arts, un adeguato supporto per le attività di business e un dispositivo compatibile il programma di messaggistica istantanea di Aol (Aim).

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...