Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2008 | Economia

Firenze aderisce a progetto Negroponte

Firenze è la prima città al di fuori degli Stati Uniti ad aderire a “ One laptop per child ”, il  progetto ideato da Nicholas Negroponte, che ha lanciato un computer a basso costo destinato ai bambini del terzo mondo.  Il Comune di Firenze promuoverà il laptop per i bambini delle scuole fiorentine ma anche per quelli dei paesi in via di sviluppo: ciascun studente italiano che acquisterà un computer ne donerà un altro a un coetaneo in una città del Sud del mondo. “E’ particolarmente importante”, ha affermato Negroponte,  che è stato ricevuto in Palazzo Vecchio dagli assessori Lucia De Siervo e Daniela Lastri, “che tutti i bambini, anche quelli  che non hanno corrente elettrica in casa e non hanno neppure i libri, possano accedere a un computer. L’utilizzo delle nuove tecnologie è fondamentale non solo per studiare, ma anche per giocare, perché l’apprendimento non si fa solo a scuola, ma nella vita di ogni giorno. Solo così sarà possibile contrastare il digital divide tra paesi sviluppati e paesi non sviluppati”.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...