Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2008 | Economia

Firenze aderisce a progetto Negroponte

Firenze è la prima città al di fuori degli Stati Uniti ad aderire a “ One laptop per child ”, il  progetto ideato da Nicholas Negroponte, che ha lanciato un computer a basso costo destinato ai bambini del terzo mondo.  Il Comune di Firenze promuoverà il laptop per i bambini delle scuole fiorentine ma anche per quelli dei paesi in via di sviluppo: ciascun studente italiano che acquisterà un computer ne donerà un altro a un coetaneo in una città del Sud del mondo. “E’ particolarmente importante”, ha affermato Negroponte,  che è stato ricevuto in Palazzo Vecchio dagli assessori Lucia De Siervo e Daniela Lastri, “che tutti i bambini, anche quelli  che non hanno corrente elettrica in casa e non hanno neppure i libri, possano accedere a un computer. L’utilizzo delle nuove tecnologie è fondamentale non solo per studiare, ma anche per giocare, perché l’apprendimento non si fa solo a scuola, ma nella vita di ogni giorno. Solo così sarà possibile contrastare il digital divide tra paesi sviluppati e paesi non sviluppati”.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...