Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2008 | Innovazione

Nasce Associazione Radio Digitali

Aeranti-Corallo, Rai Waye Rna Radio Nazionali Associate sono i soci fondatori della nuova Associazione per la Radiofonia Digitale in Italia, che nasce con l’obiettivo di promuovere l’avvio e il pieno sviluppo pluralistico della tecnologia radiofonica digitale, supportando i lavori del “Tavolo tecnico” recentemente creato dall’Agcom. Lo statuto dell’associazione delinea due ambiti principali di azione: agevolare la regolamentazione, e favorire lo sviluppo e la conoscenza della tecnica radiofonica digitale. In particolare l’associazione intende formulare proposte regolamentari per la transizione al regime ordinario per le trasmissioni digitali radiofoniche, anche multimediali, e individuare regole comuni di trasmissione del segnale per gli operatori di rete. I soci fondatori sono concordi nel ritenere che il digitale debba rappresentare la naturale evoluzione per tutti i soggetti radiofonici locali e nazionali oggi legittimamente operanti in tecnica analogica interessati a questa transizione, e debba quindi garantire il primario obiettivo del pluralismo.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...