Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2008 | Innovazione

E-lezioni: americani non leggono i blog politici

Un’indagine condotta da Harris Interactive ha evidenziato che solo il 22% degli statunitensi legge regolarmente i blog politici, proliferati in rete in questi mesi che precedono l’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti.  Anche se i blog sono considerati un terreno di predominanza dei giovani, che conoscono meglio Internet, solo il 19% delle persone tra i 18 e i 31 anni e il 17% di quelli nell’età compresa tra i 32 e i 43 anni legge regolarmente un blog politico. La generazione che più probabilmente legge questo tipo di blog è invece quella degli over 63 anni, col 26% di lettori (e il 23% tra i 44 e i 62 anni). Secondo la rilevazione, circa il 22% di coloro che si riconoscono nei Repubblicani e il 20% dei Democratici legge regolarmente i blog politici, rispetto al 26% di coloro che si definiscono indipendenti. Il sondaggio è stato realizzato online tra il 15 e il 22 gennaio su 2.302 adulti.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...