Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2008 | Attualità

Pizzetti chiede ruolo Europa

Il presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali Francesco Pizzetti sostiene che l’Unione Europea dovrebbe avere un ruolo più incisivo a livello mondiale nel tutelare la protezione dei dati e delle informazioni personali immessi su internet, facilmente manipolabili perché virtuali, in modo da sopperire alla mancanza di una regolamentazione internazionale sul tema. “Il mondo delle telecomunicazioni non ha una dimensione nazionale ma mondiale, e il mondo non ha regolatori. La mancanza di un’autorità internazionale è un limite”, ha detto Pizzetti nell’ambito della presentazione della Giornata Europea del Consumatore. Occorre quindi “chiedere uno sforzo all’Europa, non basta più che dia regole a se stessa. L’Europa deve chiedere, deve imporre che il suo concetto di tutela dei cittadini sia condiviso a livello mondiale”. Per Pizzetti il Parlamento Europeo dovrebbe avere poteri legislativi e non solo di coordinamento. “Questo è un limite importante”, ha detto.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...