Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2008 | Attualità

Andrea Ambrogetti nuovo presidente di Dgtvi

Andrea Ambrogetti, direttore delle relazioni istituzionali Italia di Mediaset, è il nuovo presidente di Dgtvi, associazione italiana per lo sviluppo e la promozione del digitale terrestre a cui aderiscono Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, Dfree-Sportitalia, Frt e Aeranti-Corallo e praticamente tutti gli operatori televisivi nazionali e locali. Lo ha eletto all’unanimità l’assemblea della stessa Associazione, che ha riconfermato Egidio Viggiani come segretario generale. “La priorità che ci siamo posti“, ha affermato Ambrogetti, “è quella di imprimere nel prossimo anno una accelerazione definitiva al processo di transizione al digitale, dal momento che mancano poco più di cinquanta mesi al traguardo del 2012. Occorre che subito lo Stato, le Regioni e le imprese definiscano tappe, scadenze e modalità di un passaggio che coinvolge tutte le famiglie italiane e che rappresenta un processo industriale di grandissima rilevanza per tutto il Paese”.  “D’altra parte tale processo ha già subito un’accelerazione decisiva: nel mese di gennaio infatti per la prima volta”, ha proseguito il neo presidente, “si può stimare che gli utilizzatori della piattaforma digitale terrestre siano ormai oltre 5 milioni e mezzo, raggiungendo quella satellitare e divenendo così la piattaforma digitale più diffusa del nostro Paese. Anche gli ascolti praticamente raddoppiati negli ultimi sei mesi, con il 4,3% di utilizzo della piattaforma digitale terrestre nel giorno medio testimoniato dal dato Auditel di gennaio, incominciano ad avvicinare il digitale terrestre ai livelli di ascolto degli altri paesi europei”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...