Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2008 | Attualità

Andrea Ambrogetti nuovo presidente di Dgtvi

Andrea Ambrogetti, direttore delle relazioni istituzionali Italia di Mediaset, è il nuovo presidente di Dgtvi, associazione italiana per lo sviluppo e la promozione del digitale terrestre a cui aderiscono Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, Dfree-Sportitalia, Frt e Aeranti-Corallo e praticamente tutti gli operatori televisivi nazionali e locali. Lo ha eletto all’unanimità l’assemblea della stessa Associazione, che ha riconfermato Egidio Viggiani come segretario generale. “La priorità che ci siamo posti“, ha affermato Ambrogetti, “è quella di imprimere nel prossimo anno una accelerazione definitiva al processo di transizione al digitale, dal momento che mancano poco più di cinquanta mesi al traguardo del 2012. Occorre che subito lo Stato, le Regioni e le imprese definiscano tappe, scadenze e modalità di un passaggio che coinvolge tutte le famiglie italiane e che rappresenta un processo industriale di grandissima rilevanza per tutto il Paese”.  “D’altra parte tale processo ha già subito un’accelerazione decisiva: nel mese di gennaio infatti per la prima volta”, ha proseguito il neo presidente, “si può stimare che gli utilizzatori della piattaforma digitale terrestre siano ormai oltre 5 milioni e mezzo, raggiungendo quella satellitare e divenendo così la piattaforma digitale più diffusa del nostro Paese. Anche gli ascolti praticamente raddoppiati negli ultimi sei mesi, con il 4,3% di utilizzo della piattaforma digitale terrestre nel giorno medio testimoniato dal dato Auditel di gennaio, incominciano ad avvicinare il digitale terrestre ai livelli di ascolto degli altri paesi europei”.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...