Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2008 | Innovazione

L’Università di Firenze collegata in rete con il Wifi senza fili

Firenze lo sai non è servita a… cablarti. Così potremmo reinterpretare la famosa canzone di Ivan Graziani in chiave Wifi. Sì perché l’Università di Firenze sta installando 180 hotspot, trasmettitori Wifi, per consentire a studenti e docenti di muoversi tra tutte le sedi in completa mobilità con internet. Il collegamento sta interessando anche lo stadio di atletica, biblioteche e alcune strutture comunali. Il progetto si chiama Wi-Unifinder collegherà gratuitamente quasi 80mila persone coinvolte nell’Università del capoluogo toscano. L’investimento complessivo è di 160 mila euro. “Con un investimento relativamente piccolo – ha detto nel corso della presentazione il rettore Augusto Marinelli – abbiamo dato vita a una grande opportunità per i nostri studenti, incentivando anche l´uso di tutte le risorse online a disposizione di chi studia e fa ricerca”. L’amministrazione comunale ha salutato con favore l’iniziativa dell’ateneo e ha annunciato l’intenzione di coordinare gli interventi di installazione dei ripetitori che si stanno moltiplicando in città con il fine di rendere omogenea e affidabile la copertura per tutti gli utenti.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...