Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2008 | Innovazione

I milanesi non rinunciano al cellulare

La camera di Commercio di Milano ha realizzato un sondaggio relativo all’uso del cellulare  a Milano, Napoli e Roma. Su 842 intervistati i milanesi risultano essere gli utenti più dipendenti dal telefonino: solo il 33% ha dichiarato di poter far a meno del proprio cellulare almeno per un giorno, contro il 47% dei napoletani e il 55,4% dei romani. L’indagine si è occupata anche dell’utilizzo di internet: solo la metà degli intervistati naviga abitualmente. Un utente su quattro legge i siti dei giornali online e l’11% scarica film e musica. A privilegiare il web sono i giovani: il 43,2% trascorre sul internet tra una a tre ore, mentre il 59,5% delle donne dichiara di non utilizzare mai internet, rispetto al 33,3% degli uomini. La tv rimane ancora il mezzo più fruito per informarsi e intrattenersi. Il 65,2% dei milanesi la guarda da una a tre ore al giorno, soprattutto per programmi di attualità

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...