Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2008 | Economia

Italtel: raddoppio dei ricavi ma niente quotazioni

Italtel si è posta come nuovi obiettivi il raddoppio dei propri ricavi nel giro di 4-5 anni, con un miglioramento anno su anno dei ricavi del 16% circa, l’espansione sul mercato estero ed eventuali alleanze. Per il momento è stato escluso un piano di quotazione in borsa. Per l’estero il progetto è di crescere con una redditività del 20% all’anno, sul territorio nazionale è previsto l’aumento del business su altri operatori telefonici e il mantenimento dei rapporti con Telecom, azionista di Italtel con il 19,37%. Il presidente Roberto Quarta esclude la quotazione: “L’Ipo di Italtel non è un progetto attuale, visto anche l’andamento dei mercati finanziari. Al momento percorriamo altre strade”. “Il 2007 – ha precisato il neo amministratore delegato Giorgio Bertolina – si chiuderà con risultati in linea all’anno precedente in termini di fatturato, risultato netto e indebitamento”. L’esercizio precedente era stato archiviato con un fatturato di 546,1 milioni e una posizione finanziaria netta negativa di 274,5 milioni.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...