Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2008 | Economia

Apple pensa a un nuovo modo di vendere musica sul web

Ora che il suo negozio online iTunes non è più l’unico in circolazione e comincia a scontrarsi con realtà all’altezza, la Apple ha pensato di rinnovare il suo sistema di diffusione di musica online.  Secondo quanto riportato dal “Financial Times”, la casa della mela starebbe valutando con le case discografiche la possibilità di far scaricare i brani gratuitamente agli internauti, se essi fossero disposti a pagare un sovrapprezzo sull’acquisto dell’iPod e dell’iPhone, i dispositivi attraverso i quali i brani vengono ascoltati.  In sostanza, il consumatore pronto a sborsare venti dollari, questa la cifra proposta dal gruppo di Steve Jobs, al momento dell’acquisto dell’iPod avrà accesso illimitato al catalogo musicale di iTunes.  Non è stata resa nota la posizione delle case discografiche in merito a questa proposta. Il gruppo starebbe anche considerando un modello di vendita su abbonamento per i soli possessori di iPhone, che sarebbe contabilizzato dall’azienda come abbonamento biennale e dunque si presterebbe bene all’iniziativa.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...