Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2008 | Innovazione

Emirates lancia il servizio di cellulare in volo

La compagnia aerea di Dubai, Emirates, è la prima a sperimentare un servizio che permetterà ai passeggeri di rimanere connessi con il proprio telefonino anche durante il volo. Emirates investirà 27 milioni di dollari nell’adattamento al sistema aeromobile, che permette ai cellulari di lavorare a basso regime consentendone un utilizzo sicuro durante il volo. Emirates e Aeromobile stanno lavorando a stretto contatto con fornitori e regolatori per offrire un servizio che funzioni in totale sicurezza. Il servizio è già attivo per l’ airbus 340-300 ed è in fase di installazione su un boeing 777-300. “Come leader mondiali nell’innovazione per i nostri clienti, siamo lieti di offrire ai passeggeri la possibilità di poter usare i loro cellulari per contattare amici, familiari o colleghi mentre volano con noi. Mensilmente, dai nostri voli vengono effettuate già 7.000 chiamate tramite i nostri telefoni in-seat. Da oggi renderemo la vita più semplice per coloro che hanno la necessità di stare sempre in contatto” ha commentato lo sceicco Ahmed bin Seed Al-Maktoum, presidente e amministratore delegato di Emirates airline & Group.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...