Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2008 | Innovazione

Google all’attacco delle frequenze Usa

Conclusasi l’asta per l’assegnazione delle frequenze wi-fi libere dal segnale televisivo nel Stati Uniti, che ha visto prevalere le offerte di Verizon e At&t, Google si è appellato alla Federal Communications Commission, agenzia federale Usa per le tlc, per sfruttare le frequenze libere.  Il motore di ricerca di Montain View ha anche suggerito l’utilizzo delle frequenze ad alta velocità attraverso le connessioni di telecomunicazioni mobili per evitare interferenze sia alle televisioni sia ai microfoni wireless. Google, insieme ad altre compagnie (che formano l’Alleanza degli spazi bianchi) come Intel, Microsoft, Royal Philips Electronics e Dell, punta a convincere il governo Usa a collaborare al progetto di apertura degli spazi etere a tutti, non solo a quelle che si sono aggiudicate finora le aste miliardarie della Fcc.  “La società crede fermamente nella possibilità che l’uso di queste frequenze possa portare l’accesso a internet per molti americani”, ha commentato in una Richard Whitt, legale di Google. Aprire gli spazi a tutti, inoltre, “permetterebbe la salutare competizione con gli attuali gestori di servizi”, ha detto Whitt, oltre che ad ampliare lo spettro delle frequenze impiegate ora solo nella misure del 5%. Il piano, come prevedibile, non ha incontrato il favore delle emittenti televisive, contrarie all’operazione temendo interferenze con la programmazione.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...