Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2008 | Innovazione

Il Tibet timidamente aperto ai giornalisti

Le autorità cinesi hanno annunciato la capitolazione di centinaia di ribelli tibetani e hanno concesso a un gruppo di giornalisti stranieri di visitare, per la prima volta dopo l’inizio delle sommosse, la capitale Lhasa. La concessione cinese sembrerebbe una mossa studiata per sostenere il governo, dimostrando che la situazione ora è sotto controllo e che le proteste, iniziate in modo pacifico, si sono trasformate in azioni distruttive. Più di 600 persone a Lhasa e nella provincia di Sichuan, secondo il resoconto dei media del luogo, si sarebbero consegnate alla polizia la quale avrebbe pubblicato una lista di 53 individui ricercati perché coinvolti nelle proteste. La visita del gruppo di giornalisti nella capitale si è ridotta, inizialmente, a un breve giro per le strade della città. I reporter sono saliti su un bus che li ha condotti molto lentamente dall’aeroporto in centro. Il veicolo si è fermato presso tre posti di blocco, anche se a ogni angolo della città erano presenti uomini in uniforme che fermavano le macchine in transito. Sebbene la tv di stato abbia più volte mostrato immagini relative ai danni provocati dalle rivolte, i giornalisti non hanno notato alcun segno visibile di distruzione. Il governo cinese dichiara che le rivolte, che hanno raggiunto il culmine il 14 marzo avrebbero provocato 22 vittime, mentre il comitato per i Diritti dei tibetani sostiene che i morti siano 140.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...