Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2008 | Economia

Hutchinson Whampoa valuta la vendita di 3 Italia

Visti i risultati positivi delle attività di 3 Italia, Li Ka-shing, presidente di Hutchison Whampoa, ha ricevuto manifestazioni di interesse rispetto all’acquisto del gruppo. Il suo gruppo sarebbe in trattativa con alcuni soggetti per vendere la divisione. Il 2007 si è chiuso con un rialzo sui ricavi del 18% (59,909 miliardi di dollari di Hong Kong) e il numero dei clienti umts nel mondo è salito a 17,6 milioni, con una base clienti in crescita del 20%. Le perdite operative nette, scendendo a 17,938 miliardi, sono in calo del 10%. In Europa l’ umts ha una base clienti in crescita del 16% (81,1 milioni) mentre i clienti Dvb-h sono 830.000. Per quanto riguarda il mercato italiano, la percentuale dei clienti postpagati è salita a 26%, il churn-rate (tasso di abbandono mensile) ha registrato un, seppur minimo, aumento (2,4% rispetto al 2,2% del 206). 3 Italia ha chiuso il 2007 realizzando gli obiettivi fissati dal management e ha raggiunto un margine operativo lordo positivo nell’ultimo semestre. Prosegue anche l’implementazione di 3: l’86% della rete è già stata potenziata e durante gli ultimi sei mesi il traffico si è raddoppiato raggiungendo nel gennaio 2008 i 5 terabyte al giorno.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...