Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2008 | Attualità

Second Life in versione baby scatena le polemiche

L’imprenditore francese Nicholas Jacquart ha lanciato il sito internet missbimbo.com , non facendo altro che dedicare agli internauti più giovani, di età compresa fra i 9 e i 16 anni, una piattaforma che riprende in tutto per tutto le caratteristiche che tanto hanno divertito e coinvolto gli adulti sul web. Ed è già polemica. Gli iscritti a questa baby community devono realizzare un avatar (l’alterego elettronico che rappresenta sul portale il giocatore che lo crea) quanto più ‘cool’ possibile, con l’aiuto di chirurgia plastica, abiti succinti e biancheria sexy. “Il sito lancia un messaggio pericoloso”, ha accusato attraverso le pagine del “Times” Dee Dawson, primario di una clinica specializzata in malattie legate all’alimentazione. Dee Dawson ha trovato l’appoggio di numerose associazioni dei minori, come “Parenkind” e gli ideatori del sito si limitati a rispondere che si tratta solamente di un gioco, celandosi dietro il successo del portale, capace di attirare 200mila utenti in un solo mese di attività. Il gioco è inizialmente gratuito e una volta esauriti i crediti iniziali dati in dote all’avatar, per acquistare i “bimbo-dollari” bisogna mettere mano al portafoglio vero. Il meccanismo e la struttura del sito sono simili a quelli di Second Life e proprio in questa caratteristica dovrebbero risiedere le maggiori preoccupazioni, avendo il gioco creato più di una situazione pericolosa e sicuramente non adatta a un pubblico più giovane di utenti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...