Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2008 | Attualità

Genitori preoccupati per i figli che sul web

Da un’indagine su scala mondiale commissionata da F-secure, società di soluzioni per la sicurezza informatica, è emerso che la maggior parte dei genitori è preoccupata per l’uso che i figli possono fare di internet. Nonostante l’esistenza di strumenti quali il parental control gli adulti non considerano internet un luogo sicuro per i propri figli. Solo il 5% degli intervistati non mostra alcuna sensibilità rispetto al problema. Il più alto grado di preoccupazione si registra in Germania con il 77%, mentre quello più basso si manifesta in Gran Bretagna con il 37%. La causa di questa diffusa preoccupazione è dovuta all’esposizione dei bambini a contenuti spesso inappropriati e pericolosi: solo il 7,5% (principalmente composto da genitori americani e canadesi) pensa che i figli non siano soggetti a un tale pericolo.   “Tutelare i propri figli quando sono online non è una cosa impossibile a farsi – afferma Miska Repo, country manager di F-secure Italia -. I software di sicurezza spesso includono già la funzione di parental control, che consente, ad esempio, di impostare un limite di tempo alla navigazione sul web. I genitori fanno bene a preoccuparsi, ma oggi non è più necessario vietare semplicemente ai più piccoli di usufruire dei vantaggi che Internet offre per l’apprendimento, la creatività e la socializzazione. E’ sufficiente utilizzare le tecnologie che consentono di regolamentare l’uso del web da parte dei bambini”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...