Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2008 | Innovazione

20 mln di per la banda larga toscana

Un bando della regione Toscana ha aggiudicato l’appalto per i lavori di completamento della copertura a banda larga entro il 2010. Lo stanziamento complessivo è di circa 20 milioni di euro. Telecom ha ottenuto la gestione delle province di Grosseto, Siena e Prato. Le zone che fanno parte del gap comprendono 415.000 persone e 30.000 aziende, si tratta per lo più di aree rurali o montane. La Regione ha offerto il proprio intervento in mancanza di garanzie da parte del mercato. Pisa e Livorno saranno gestite da Nettare, Arezzo, Lucca, Massa, Carrara e Pistoia da Eutelia, mentre il circondario empolese di val d’Elsa va al raggruppamento capeggiato da Publicom. Il vice residente della Regione, Federico Gelli e Enrico Del Re del consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni hanno spiegato che: “Si tratta di dare a tutti i cittadini toscani le stesse opportunità in termini di accesso all’informazione, in modo che possano usufruire di servizi sempre più importanti per la competitività economica l’e-government, l’ e-learning, l’e-business, l’ e-health, l’e-commerce”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...