Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2008 | Attualità

I comunisti e la Rai

La Tv pubblica è al servizio di Walter Veltroni accusa Berlusconi a cui è stato interdetto il salotto di Vespa. Replica Rai: i dati dicono che non è vero. Torna la vecchia bagarre. E’ finito il bon ton di queste settimane di campagna elettorale. E finisce sulla partecipazione dei due maggiori candidati premier a Porta a Porta. La scintilla è stata la dichiarazione di Berlusconi a margine dell’assemblea di Confartigianato sulla decisione di Walter Veltroni di non andare da Bruno Vespa, impedendo così che anche Berlusconi vi potesse partecipare. “La decisione di Veltroni – ha detto Berlusconi – è di una violenza inaccettabile e gli italiani devono sapere che la Rai è ancora in mano alla sinistra che la domina come e quando vuole. La par condicio – ha aggiunto Berlusconi – non c’entra niente, c’entra un atto violento da parte di Veltroni”. Risponde il direttore generale della Rai Cappon:  “Noi non entriamo nelle questioni politiche. La Rai deve garantire un terreno neutrale. Ci  sono delle regole. Noi siamo stati anche richiamati dalla Authority al rispetto di queste regole. E abbiamo ritenuto che, soprattutto per gli esponenti di maggior rilievo, dovesse esserci una rappresentazione paritaria delle posizioni”. Rincara Berlusconi: “Poverino Veltroni, è stanco a salire su e giù dal pullman, lo capisco anche. Così però la Rai si è messa al suo servizio: Veltroni non va e non vado neanche io”. La Rai replica che secondo i dati dell’Osservatorio di Pavia Berlusconi e Veltroni hanno uno spazio identico (33%, vedi  dati). Vespa prende le distanze: “Non condivido il principio che un’assenza volontaria ne possa determinare un’altra. Ma mi è arrivata una lettera, molto cortese, ma anche  assai esplicita. Non si può dunque attribuirmi in alcun modo la decisione finale”.  I testi integrali delle dichiarazioni

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...