Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2008 | Innovazione

L’istituto Gartner prevede 6,9 milioni di cellulari per l’India entro il 2011

In un recente studio l’istituto di ricerca Gartner ha previsto che entro la fine del 2011 in India ci saranno 6,9 milioni di cellulari e connessioni WiMax. L’India rimarrà un mercato di nicchia fino al 2009. Sebbene il governo indiano stia cercando di promuovere la diffusione della banda larga nel Paese, la struttura delle connessioni mobili rende i costi di dispiegamento di WiMax ancora proibitivi. La tecnologia WiMax è stata scelta per la connessione a internet nelle zone rurali, nelle scuole e negli ospedali, tuttavia la bassa penetrazione offre una scarsa domanda. Nelle zone urbane, invece, WiMax potrà essere usato per offrire la banda larga mobile e semi mobile a utenti privati e clienti di imprese. Nel novembre 2007 il dipartimento Telecom ha deciso di appaltare gli spettri di 3g e WiMax. Il governo indiano ha assegnato a 3g la larghezza di banda di 30 MHz, rimangono, quindi, altre tre o sei licenze da aggiudicare, a seconda del valore (5 o10 MHz) che le autorità attribuiranno a ciascuna licenza. “Nel gennaio 2008 l’India aveva solo 3,4 milioni di abbonati alla banda larga spiega Naresh Singh, principale analista Gartner -. Visti i bassi livelli di penetrazione di pc nel mercato indiano, la domanda per WiMax sarà limitata”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...