3 Aprile 2008 | Attualità

Spam sperimentato su 50 volontari

‘Spammed persistently all month’ è l’esperimento promosso da McAfee, azienda specializzata in sicurezza informatica, per svelare gli effetti nocivi della posta indesiderata. Il campione analizzato è composto da partecipanti di tutto il mondo e di varia estrazione che per 30 giorni navigheranno su internet tramite un pc senza protezione spam, utilizzando un indirizzo mail creato ad hoc. I cinquanta volontari registreranno su un diario di bordo, il bolg di McAfee, la propria esperienza a contatto con lo spam. “Lo spam non rappresenta soltanto una noiosa seccatura, è uno strumento che i criminali informatici utilizzano per rubare dati personali e aziendali. Inoltre, dal momento che i truffatori stanno diventando sempre più abili nello scrivere email di spam in lingua locale, è sempre più difficile per gli utenti distinguere lo spam. E’ di vitale importanza che essi comprendano i rischi che derivano dal trascurare la protezione del computer” precisa Christopher Bolin, chief technology officer di McAfee.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...
bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...