Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2008 | Attualità

L’e-commerce prende piede anche in Russia

Da uno studio della società di ricerche online Gemius, condotto tra ottobre 2006 e marzo 2007, emerge la crescente presa del commercio online in Russia; i consumatori, tuttavia, si mostrano ancora scettici rispetto alla sicurezza di questo metodo d’acquisto. L’e-commerce deve fare ancora molta strada: il 98% degli utenti lo conosce, solo il 53% effettua acquisti online. Il 43% degli intervistati considera l’e-commerce ancora troppo rischioso; il 39% ha dichiarato di trascorrere meno tempo nei negozi, il 37% di questi ritiene più conveniente fare acquisti su internet. Tra coloro che acquistano online, il 45% sono assidui clienti, mentre il 23% effettua acquisti una o più volte al mese.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...