3 Aprile 2008 | Economia

Intesa fra Climate Savers e Cina

La Climate Savers Computing Initiative (Csci) ha siglato un memorandum d’intesa con il comitato per il controllo dell’energia cinese (Ceesc). L’accordo prevede lo sviluppo di una collaborazione in termini di conservazione dell’energia e protezione dell’ambiente attraverso lo sviluppo di tecnologie e informazioni in questa direzione. Il Ceesc è stato creato nel settembre del 2007 ed è la prima organizzazione di questo tipo in Cina. Il Csci, che vanta fra i suoi fondatori Intel, è stato costituito nel giugno scorso e intende dimezzare i consumi legati ai computer entro il 2010. Questo traguardo sarà equivalente, ha spiegato Intel, all’eliminazione delle emissioni causate da 11 milioni di macchine sulla strada.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...