Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2008 | Innovazione

Usa: le spese per la pubblicità mobile cresceranno dell’89% entro il 2012

Secondo un’indagine condotta dall’istituto di ricerca eMarketer le spese legate alla pubblicità mobile negli Stati Uniti nel 2008 raggiungeranno 1,7 miliardi di dollari (circa l’89% in più rispetto di quanto ottenuto nel 2007) e supereranno quota 6,5 miliardi nel 2012. La ricerca sottolinea inoltre come il lancio e l’annuncio di un prodotto chiave rappresentino una solida base per la riuscita di una campagna pubblicitaria e cita i casi di iPhone di Apple e di Android di Google. La maggior parte della spesa pubblicitaria di telefonia mobile consisterà nel collocamento di messaggi di testo che, nel 2008, ammonteranno all’88% della spesa totale. Gli inserzionisti del web prevedono di spendere più di 19 miliardi sulla piattaforma mobile (nel 2007 sono stati 2,7 miliardi e nel 2008 4,6). Il mercato dell’Asia Pacifico risulta essere il più promettente: la borghesia cinese e indiana offre un potenziale bacino d’utenza che ha fatto delle piattaforme mobili il principale sistema di comunicazione.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...