Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2008 | Economia

Riassetto Cinecittà holding e Filmitalia

E’ partito il progetto di riassetto di Cinecittà holding e della controllata Filmitalia s.p.a. in seguito all’accorpamento di Filmitalia all’interno del gruppo. Il piano, elaborato su richiesta del ministro Francesco Rutelli, vuole contenere le spese a carico di enti pubblici e società con partecipazione statale. I risparmi permetteranno di investire nella promozione del cinema italiano all’estero, partendo da un ampliamento del dialogo con sindacati, addetti ai lavori e associazioni di categoria. “L’incorporazione di Filmitalia produrrà un risparmio di circa 500.000 euro sulle spese di gestione, pari al 20% dei costi” si legge in una nota del Cda. Alessandro Battisti, presidente di Cinecittà holding aggiunge: “Crediamo nella professionalità della società e intendiamo valorizzare al meglio la promozione all’estero aumentando le risorse: a questo proposito il Cda ha preso atto della proposta avanzata dalla Holding al presidente Irene Bignardi di dirigere l’attività di promozione del nostro cinema all’interno del Gruppo Pubblico”

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...