Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2008 | Innovazione

Tlc: Ue favorevole a proposta Agcom

Plauso dell’Ue all’impegno dimostrato dall’autorità per le garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) per ridurre le tariffe di terminazione dei gestori alternativi di rete fissa alternativi a Telecom Italia. L’approvazione è stata espressa all’interno di una comunicazione che ha approvato la decisione di rendere le tariffe simmetriche a partire dal 2010. Questo prevede l’applicazione di un pagamento di 0,57 centesimi di euro al minuto per tutti i gestori di rete fissa per ogni chiamata effettuata sulla propria rete ma da un cliente di un altro gestore. Il valore delle attuali tariffe, sebbene siano transitorie e inferiori a quelle indicate in precedenza, è stato però definito troppo alto “sia in termini assoluti che relativi”. “So che non è stata una decisione semplice per l’Agcom e mi congratulo”, ha dichiarato Viviane Reding, commissaria europea per le tlc, “il principio dell’orientamento ai costi è importante per conseguire una riduzione dei costi dei servizi per tutta l’Unione. La proposta dell’Agcom, tuttavia, permetterà di mantenere una notevole asimmetria delle tariffe ancora per un periodo di due anni e, in questo senso, si scosta dalle decisioni dei regolatori di altri Stati membri dell’Ue”, ha precisato Reding.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...