Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2008 | Attualità

La Cina avvia progetto per restauro pellicole

La cineteca di Pechino ha dato il via a un progetto di recupero per le pellicole dei film più storici prodotti negli ultimi 102 anni. L’operazione avverrà grazie a un kit di strumenti acquistato per un milione di dollari: il Coral Spring, che opera con il sistema Da Vinci. L’archivio, parte del distretto statale di radio, cinema e televisione, ospita i capolavori della propaganda comunista cinese. “Più di 5.000 pellicole saranno convertite in formato digitale, questo per venire incontro alla domanda del pubblico della zone rurali, che potrà acquistare i film a prezzi più convenienti oppure potrà vederli via satellite” spiega all’ Hollywood Reporter un incaricato Cfa del progetto di restauro.

Guarda anche:

spaghetti-Hans

Una startup italiana contro lo spreco delle mense

Ogni anno buttate 38mila tonnellate di cibo, secondo l’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon). Dal Trentino una soluzione innovativa Quando si parla di "spreco alimentare" ognuno...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi....