Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2008 | Attualità

Nasce il primo motore di ricerca ecologico

Si chiama Ecocho ed è il primo motore di ricerca “verde”: il suo utilizzo compensa le emissioni di gas a effetto serra senza alcun costo aggiuntivo per gli utenti. In questo modo,  si potranno effettuare ricerche nel web e contemporaneamente aiutare la natura. Il servizio è stato lanciato in Australia e sarà disponibile in 14 Paesi del mondo. Il sito sponsorizzerà 2 alberi ogni 100 ricerche attuate. In Australia il sito di Ecocho acquisterà crediti di emissioni di carbonio attraverso il Ggas (government greenhouse gas), mentre la società consulente Kpmg controllerà l’acquisizione, la registrazione e il ritiro dei crediti. Il fondatore di Ecocho, Tim Macdonald afferma: “Solo in Australia vengono effettuate al mese circa 800 milioni di ricerche su internet. Se riuscissimo a catturare anche solo l’1% del traffico, potremmo contribuire in modo significativo ad abbassare il pericoloso impatto di gas nocivi che vengono emessi ogni giorno. Il motore di ricerca è lo strumento più facile per fare in modo che tutti possano cambiare il proprio comportamento e avere un impatto positivo sull’ambiente”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...