Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2008 | Attualità

Nuova battaglia di Google contro pedopornografia

Il motore di ricerca Google si sta impegnando nello sviluppo di tecnologie di riconoscimento delle immagini per rintracciare le violazioni di copyright all’interno del sito YouTube e combattere la pedopornografia sul web. Il progetto si sviluppa su un sistema di identificazione di impronte digitali video che distingueranno i detentori di copyright: in questo modo sarà più facile rintracciare le immagini abusive. Questo sistema verrà messo a disposizione del centro per bambini dispersi e violati. Un team di ingegneri ha collaborato per più di un anno con le agenzie federali e il centro per bambini maltrattati al fine di sviluppare un software che permetta di analizzare in modo più veloce le immagini incriminate: spesso i database contenenti i file possono fornire indizi utili per il ritrovamento delle vittime. Shumeet Baluja, ricercatore per Google, ha dichiarato di aver reclutato un gruppo di ingegneri che hanno lavorato allo sviluppo e al perfezionamento di strumenti sempre più efficienti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...