Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2008 | Attualità

Emirati Arabi: blocco a siti web non morali

La società araba di tlc Etisalat ha imposto un blocco sui siti web che non aderiscono ai valori morali del Paese: la restrizione ha sollevato uno stato di preoccupazione generale rispetto alla libertà di espressione già dubbia sul territorio. Il blocco si aggiunge a quelli già attivi per siti pornografici, di giochi d’azzardo e politici, insomma per tutti quelli che propongono argomenti ritenuti delicati dalle autorità Il blocco applicato dalla rivale Du è stato molto più tardivo, i suoi utenti non si sono dichiarati preoccupati per le ripercussioni che questa scelta avrà in ambito lavorativo ma sono comunque intimoriti dall’aumento di provvedimenti in materia di comunicazione che sembrano rappresentare una forte minaccia verso il concetto di libertà popolare. In una nota della società Du si legge: “Il World Wide Web ci offre le grandi opportunità di ottenere e condividere informazioni e di comunicare. Comunque, è necessario che quando sfruttiamo gli enormi benefici di questa tecnologia, rispettiamo i valori morali, sociali e culturali degli Emirati Arabi Uniti”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...