Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2008 | Attualità

Italia capo del progetto per sviluppo biblioteche digitali europee

E’ tutto italiano il progetto presentato alla London book fair per la gestione dei diritti d’autore e per lo sviluppo delle biblioteche digitali europee. Arrow (accessible registries of rights information and orphan works) è un’iniziativa coordinata da Aie (associazione italiana editori), il cui scopo è di progettare soluzioni tecniche volte a far convivere le esigenze di tutti i partecipanti ovvero di autori, editori e biblioteche.  Il progetto si propone di creare un’infrastruttura a livello europeo che gestisca le informazioni sui diritti d’autore delle opere letterarie, facilitando in questo modo l’accesso ai contenuti digitali e fornendo un certo grado di tutela verso i diritti stessi. Gli utenti potranno consultare testi all’interno di cataloghi creati sia dalle biblioteche che da privati che imporranno regole d’accesso personali e soggettive. Il consorzio di ricerca coinvolge partner come la Fee (federazione degli editori europei), la European digital library foundation, l’international federation of reproduction rights organisation e lo European writers congress. Oltre alle organizzazioni europee partecipano al progetto anche le biblioteche nazionali di Francia, Regno Unito, Spagna e Germania. Il presidente dell’AIE Federico Motta ha dichiarato: “E’ significativo che un gruppo così qualificato di partner abbia scelto l’AIE per guidare questa iniziativa, a testimonianza di una riconosciuta leadership dell’associazione sul tema della ricerca tecnologica nel nostro settore”

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...