Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2008 | Attualità

Italia capo del progetto per sviluppo biblioteche digitali europee

E’ tutto italiano il progetto presentato alla London book fair per la gestione dei diritti d’autore e per lo sviluppo delle biblioteche digitali europee. Arrow (accessible registries of rights information and orphan works) è un’iniziativa coordinata da Aie (associazione italiana editori), il cui scopo è di progettare soluzioni tecniche volte a far convivere le esigenze di tutti i partecipanti ovvero di autori, editori e biblioteche.  Il progetto si propone di creare un’infrastruttura a livello europeo che gestisca le informazioni sui diritti d’autore delle opere letterarie, facilitando in questo modo l’accesso ai contenuti digitali e fornendo un certo grado di tutela verso i diritti stessi. Gli utenti potranno consultare testi all’interno di cataloghi creati sia dalle biblioteche che da privati che imporranno regole d’accesso personali e soggettive. Il consorzio di ricerca coinvolge partner come la Fee (federazione degli editori europei), la European digital library foundation, l’international federation of reproduction rights organisation e lo European writers congress. Oltre alle organizzazioni europee partecipano al progetto anche le biblioteche nazionali di Francia, Regno Unito, Spagna e Germania. Il presidente dell’AIE Federico Motta ha dichiarato: “E’ significativo che un gruppo così qualificato di partner abbia scelto l’AIE per guidare questa iniziativa, a testimonianza di una riconosciuta leadership dell’associazione sul tema della ricerca tecnologica nel nostro settore”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...