Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Aprile 2008 | Attualità

Ue: europei preoccupati per protezione dei dati

Un sondaggio di Eurobaromentro rileva un diffuso stato di preoccupazione tra i cittadini europei, legato alla diffusione dei propri dati personali su internet. La maggioranza, ben l’82%, non si fida del grado di sicurezza del web e preferisce non rivelare informazioni private; il 64% esprime una certa ansia rispetto all’argomento. Dalla ricerca emerge una scarsa conoscenza delle norme per la gestione dei dati forniti dagli utenti: solo il 29% sa che su alcuni tipi di dati vigono stretti controlli. Il 54% degli intervistati teme di non essere abbastanza tutelato dalla legislazione vigente; malgrado la generale diffidenza il 22% continua a navigare in internet senza usare protezioni come cookies e firewall che migliorerebbero il grado di sicurezza sulla trasmissione dei dati.  Maggior controllo viene richiesto dai soggetti interpellati, soprattutto a causa della minaccia terroristica: l’82% degli intervistati ritiene necessario il monitoraggio dei dati dei passeggeri aerei, il 72% richiede più controlli sugli scambi telefonici, il 69% sull’uso di internet e delle carte di credito. Il vice presidente della commissione europea, Jacques Barrot, sottolinea che l’eurogoverno terrà conto delle indicazioni emerse durante l’analisi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...