Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2008 | Innovazione

New York Times in crisi e Murdoch ne approfitta

Il quotidiano statunitense New Yrok Times sta attraversando un periodo di crisi e il magnate di web ed editoria Rupert Murdoch non ha tardato ad approfittarsene, sferzando il suo primo colpo dalla roccaforte del quotidiano Wall Street Journal. Da oggi sarà disponibile una nuova versione del giornale finanziario che si occuperà maggiormente di politica, affari esteri, cultura e sport, con l’obiettivo di spodestare il primato dell’avversario. L’editore, proprietario di News Corp, ha intrapreso un progetto di espansione anche nel settore della carta stampata e questa risulta una situazione molto appetibile per continuare la strada intrapresa sbaragliando la concorrenza. Secondo quanto scritto da Washington Post, Murdoch non sarebbe l’unico intenzionato a cavalcare l’onda della crisi del New York Times: l’editore multimiliardario Michael Bloomberg potrebbe approfittare del difficile momento. N.Y.Times, fondato nel 1885, ha visto un calo della raccolta pubblicitaria pari all’11% e si appresta a eliminare almeno 100 giornalisti.     

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...